GibbsCAM logo
Flag
Search
GibbsCAM logo

GibbsCAM 2026: Motore di nuova generazione ridefinisce le lavorazioni 3D avanzate (Advanced 3D Machining)

GibbsCAM, azienda leader nell'innovazione CAD/CAM nel settore delle lavorazioni di produzione, rilascia la sua ultima versione, segnando una pietra miliare nell'innovazione CAM. Il focus principale è il nuovo motore Advanced 3D Machining, che offre tempi di calcolo più rapidi, percorsi utensile più efficienti e una migliore qualità delle superfici. Oltre a questo significativo risultato, GibbsCAM 2026 continua a migliorare la facilità d'uso con un'interfaccia utente più intuitiva, il nuovo GibbsCAM Viewer (Visualizzatore) per consentire l'accesso ai dati CAM a livello aziendale e i miglioramenti nella Tornitura con Asse B Variabile. Ulteriori aggiornamenti rafforzano le capacità di lavorazione multiasse, gestione degli utensili e simulazione, sottolineando la posizione di GibbsCAM come leader nella programmazione CNC per tecnologie CAM di fascia alta.

Una nuova Era per le lavorazioni 3D avanzate

Al centro di GibbsCAM 2026 si trova il motore di lavorazione 3D avanzato completamente riprogettato che offre guadagni significativi nella velocità di generazione del percorso utensile, garantendo cicli di programmazione più rapidi e un minor numero di iterazioni. Sono realizzati percorsi utensile più fluidi ed efficaci, con eccellenti finiture superficiali. Nonostante l'importante cambiamento dell'architettura software, l'interfaccia conosciuta di GibbsCAM rimane invariata, consentendo agli utenti di trarne vantaggio immediatamente senza richiedere nuova formazione.

A New Era for Advanced 3D Machining
Il nuovo motore di lavorazione 3D avanzata GibbsCAM 2026 offre una generazione più rapida del percorso utensile e una migliore qualità della superficie sempre con la stessa interfaccia conosciuta.

GibbsCAM Viewer – Accesso ai dati CAM per l'intera Azienda

Con GibbsCAM Viewer, le aziende hanno la possibilità di rivedere, ispezionare e comunicare i dati CAM in qualsiasi punto dell'azienda, senza il rischio di alterare i percorsi utensile o il codice NC. Gli operatori, i Manager e i Team della Qualità possono visualizzare le parti, verificarne la geometria, analizzare i percorsi utensile e generare report utilizzando sempre la stessa interfaccia familiare. Questo strumento semplifica la comunicazione e aiuta a ridurre gli errori, mantenendo al sicuro i dati di programmazione. Gli operatori CNC possono eseguire i pezzi CAM con maggiore consapevolezza di cosa aspettarsi dalla lavorazione.

GibbsCAM Viewer – Access for the Entire Enterprise
GibbsCAM Viewer consente la visualizzazione e l'analisi dei dati CAM a livello aziendale, in modo facile ed intuitivo.

Progressi nella Tornitura e nella programmazione di macchine Multi-Task (MTM)

GibbsCAM 2026 migliora significativamente la Tornitura con Asse B Variabile con un flusso di lavoro più intuitivo e interattivo. I programmatori possono definire gli angoli dell'utensile direttamente lungo il percorso di taglio utilizzando punti di controllo, con interpolazione uniforme per un controllo preciso su operazioni complesse. Questo rende la Tornitura con Asse B variabile più flessibile e più facile da usare, riducendo lo sforzo di configurazione e migliorando la precisione.

GibbsCAM 2026 improves Variable-B Turning with interactive control points, enabling smoother, more accurate machining and reduced setup effort.
GibbsCAM 2026 potenzia la tornitura con asse a B variabile tramite punti di controllo interattivi, consentendo una lavorazione più fluida e accurata e riducendo lo sforzo di configurazione.

Per gli utensili di Tornitura Multitaglienti, come gli inserti CoroTurn® Prime di Sandvik Coromant, la generazione del percorso utensile è ora più intelligente ed efficiente. Il sistema calcola l'impegno del materiale in modo intelligente, massimizzando la geometria dell'inserto e mantenendo la sicurezza. Il risultato è una migliore rimozione del materiale, un funzionamento costante e una maggiore efficienza nelle attività di tornitura avanzate.

GibbsCAM 2026 optimizes toolpaths for Multi-Sided Turning Tools such as Sandvik Coromant’s CoroTurn® Prime inserts, for a more efficient material removal.
GibbsCAM 2026 ottimizza i percorsi utensile per gli utensili di tornitura multitagliente, come gli inserti CoroTurn® Prime di Sandvik Coromant, per una rimozione più efficiente del materiale.

Gestione più intelligente degli utensili

GibbsCAM 2026 introduce il nuovo Report Utilizzo Utensile, che offre un monitoraggio preciso e basato sulle operazioni di tutti gli utensili. Accessibile direttamente dalla finestra di dialogo Utensili, questa interfaccia in stile gestionale evidenzia tutte le operazioni che utilizzano un utensile selezionato, con una modalità di selezione intuitiva, l'evidenziazione dell'area di lavoro e l'accesso diretto ai controlli operativi. Gli utenti possono identificare, selezionare o rimuovere rapidamente le operazioni collegate agli utensili, rendendo la gestione più rapida e trasparente.

La nuova versione offre anche un Vista Lista Utensili, visualizzazione dell’elenco utensili, ridisegnata, in stile foglio di calcolo, che fornisce un layout chiaro per gli strumenti di revisione e modifica. Sia la visualizzazione standard che quella elenco ora includono il filtro per gruppo di utensili, consentendo agli utenti di isolare e gestire facilmente set specifici di utensili. Questi miglioramenti semplificano l'organizzazione degli utensili, migliorano l'efficienza del flusso di lavoro e offrono ai programmatori una migliore supervisione dell'utilizzo degli utensili in progetti complessi.

GibbsCAM 2026 improves Variable-B Turning with interactive control points, enabling smoother, more accurate machining and reduced setup effort.
GibbsCAM 2026 semplifica la gestione degli utensili con un nuovo reporter di utilizzo e una visualizzazione elenco migliorata, offrendo controllo più rapido e supervisione più trasparente nei progetti complessi.

Espansione delle funzionalità Multiasse e 5-Assi

GibbsCAM 2026 perfeziona ulteriormente le lavorazioni multiasse con strategie di inclinazione (Tilting) avanzate, funzionalità AutoTilt potenziate e un orientamento più intelligente del percorso utensile per ridurre i movimenti non necessari della macchina utensile. La funzione AutoTilt supporta gli utensili sferici, aumentando la versatilità. Due nuove strategie, "Inclinato nel piano " e "Inclinato nel piano definito dall", forniscono ai programmatori un controllo preciso sull'orientamento dell'asse dell'utensile, allineando l'inclinazione con assi di rotazione specifici per una lavorazione più stabile ed efficiente. Il kernel di inclinazione automatica migliorato garantisce risultati coerenti tra i percorsi utensile esistenti, semplificando l'adozione delle funzionalità più recenti.

Anche le lavorazioni di Turbine Multipaletta vedono miglioramenti significativi. La nuova strategia di finitura dei bordi realizza superfici di elevata qualità proteggendo i delicati bordi d'attacco, mentre il supporto utensile ampliato ora include frese a candela piatte, frese sferiche e utensili conici. Gli utenti possono personalizzare le velocità di avanzamento per collegamenti, entrate, uscite ed estensioni dei bordi, riducendo i tempi non dedicati al taglio e ottimizzando l'efficienza del ciclo di lavoro.

Ulteriori aggiornamenti includono migliore finitura delle pareti, finitura in lavorazione rotativa e sbavatura più efficace, che offrono agli operatori maggiore controllo, velocità e precisione nelle complesse operazioni multiasse.

GibbsCAM 2026 enhances multiblade machining with advanced edge finishing, expanded tool options, and optimized feed control for greater efficiency.
GibbsCAM 2026 migliora la fresatura di turbine multipaletta con finitura avanzata dei bordi, opzioni di utensile ampliate e un controllo dell'avanzamento ottimizzato.

GibbsCAM 2026 offre ancora di più

GibbsCAM 2026 ha ancora di più da offrire, con un'ampia gamma di miglioramenti all'usabilità e alla simulazione che semplificano la programmazione e migliorano la chiarezza del flusso di lavoro. Gli utenti possono ora scalare solidi, superfici e corpi sfaccettati con precisione, ruotare la geometria fuori dal piano e misurare le distanze minime e massime per una migliore verifica delle parti. Le definizioni dei grezzi sono più accurate, grazie a miglioramenti come "Adatta Grezzo" cilindrico, mentre la navigazione nella cronologia "Annulla/Rifai" fornisce un rapido accesso a qualsiasi punto del processo di progettazione. La riproduzione della simulazione riflette il tempo di lavorazione effettivo e include opzioni di rendering metallico per una maggiore chiarezza visiva. Tutti questi aggiornamenti rendono GibbsCAM 2026 più veloce, più intuitivo e più affidabile per supportare operazioni di lavorazione complesse.

GibbsCAM 2026 adds metallic rendering for tools, fixtures, and simulation highlights, improving visual clarity and realism during simulation.
GibbsCAM 2026 aggiunge il rendering metallico per utensili, staffaggi e punti salienti della simulazione, migliorando la chiarezza visiva e il realismo durante la simulazione.
GibbsCAM 2026 streamlines Undo and Redo by letting users jump directly to any point in their action history.
GibbsCAM 2026 semplifica i comandi Annulla e Ripeti, consentendo agli utenti di passare direttamente a qualsiasi punto della cronologia delle azioni.

Gamma ancora più ampia con nuove soluzioni dei Partner

Nelle ultime settimane, GibbsCAM ha ampliato la propria gamma di soluzioni con nuove tecnologie dei partner che migliorano le prestazioni e le capacità di automazione. VERICUT® Optimizer per GibbsCAM regola dinamicamente le velocità di avanzamento per mantenere lo spessore ideale del truciolo. Il risultato: tempi di ciclo più rapidi dal 15 al 30%, maggiore durata utensile e qualità di taglio costante, senza modificare i percorsi utensile GibbsCAM collaudati.

ToolManageriQ™ fornisce gestione centralizzata di utensili, supporti e fissaggi attraverso un robusto database SQL. Completamente integrato con GibbsCAM e disponibile in versione standalone, elimina il lavoro ripetitivo, migliora la collaborazione e garantisce un accesso affidabile a dati accurati degli utensili in tutta l'organizzazione.

Lanciato insieme a GibbsCAM 2026, CloudNC CAM Assist for GibbsCAM introduce l'automazione AI basata su cloud per la programmazione CNC. Il sistema è in grado di generare percorsi utensile completi a 3 assi e 3+2 direttamente dai dati della sessione GibbsCAM, riducendo drasticamente i tempi di programmazione e aiutando le aziende a far fronte alla carenza di programmatori esperti.

GibbsCAM 2026 enhances geometry control by enabling precise scaling of solids and sheets, and nonplanar rotation around any axis with live previews.
GibbsCAM 2026 migliora il controllo della geometria consentendo il ridimensionamento preciso di solidi e superfici e la rotazione non planare attorno a qualsiasi asse con anteprime in tempo reale.

Thorsten Strauß, Presidente di GibbsCAM, a proposito della nuova versione:

"Con GibbsCAM 2026, stiamo facendo un altro importante passo avanti nella fornitura di soluzioni e servizi best-in-class ai nostri clienti in tutto il mondo. Sono orgoglioso della dedizione e dell'esperienza che il nostro team ha dimostrato nel dare vita a questa versione e sono entusiasta delle opportunità che crea per le aziende di produzione. Il nuovo motore Advanced 3D Maching, combinato con la nostra continua attenzione alla facilità d'uso e all'automazione intelligente, rappresenta non solo un risultato importante oggi, ma anche una solida base per il futuro del CAM. Ci impegniamo a supportare i nostri clienti nel loro percorso verso una produzione più efficiente, affidabile e innovativa".

GibbsCAM 2026 enhances measurement functionality by showing min/max distances between 2D or 3D elements for more clarity during part inspection and setup verification.
GibbsCAM 2026 migliora le funzionalità di misurazione mostrando le distanze minime/massime tra elementi 2D o 3D per una maggiore chiarezza durante l'ispezione delle parti e la verifica della configurazione.

Informazioni su GibbsCAM

GibbsCAM®, parte di Sandvik Manufacturing Solutions, plasma la produzione intelligente da oltre 40 anni. Famosa per i suoi ineguagliabili punti di forza nelle lavorazione multi-task (MTM) e nella programmazione di macchine a Fantina Mobile/Swiss, GibbsCAM continua a fornire soluzioni all'avanguardia con una perfetta integrazione delle innovative tecnologie di tornitura di Sandvik Coromant. Combinando una profonda esperienza ingegneristica con l'impegno per la sostenibilità e l'automazione intelligente, GibbsCAM consente ai produttori di tutto il mondo di ottenere maggiore efficienza, precisione e competitività. GibbsCAM si integra con tutti i principali sistemi CAD e supporta fresatura da 2 a 5 assi, tornitura, fantina mobile, lavorazione multi-task (MTM) ed elettroerosione a filo. GibbsCAM fa parte di Sandvik Manufacturing Solutions.

Per saperne di più su GibbsCAM 2026 e sulle nuove funzionalità, visita il nostro sito web: https://www.gibbscam.com/en/whats-new.

Iscrizione alla newsletter







Termini e condizioni | Informazioni sulla privacy