Hero image

Caratteristiche

2.5D Solids

GibbsCAM 2.5D Solids include importanti funzionalità di modellazione solida e di superficie per la lavorazione diretta di tali elementi. Crea, importa e modifica modelli solidi, quindi genera programmi per lavorarli. Puoi utilizzare strumenti specializzati per importare, riparare e solidificare automaticamente i dati di superficie. Aumenta l’efficienza e la produttività creando programmi CNC in modo più rapido e semplice.

Scheda tecnica di GibbsCAM Solids
Datasheet
Features - 2.5D Solids

Modellazione solida potente

Sia che importi modelli solidi da un sistema CAD, che ne crei uno da zero o che modifichi un solido importato per creare una versione producibile, GibbsCAN 2.5D Solids fornisce una gamma completa di funzionalità di modellazione solida con funzionalità avanzate come gli alberi cronologici per supportarti. Inoltre la sua facilità d’uso leader del settore rende l’utilizzo dei solidi semplice e facile da capire. Con i suoi potenti strumenti di modellazione solida puoi sfruttare appieno la tecnologia di modellazione solida.

Importazione e riparazione di modelli di superficie

Anche con il passaggio ai solidi, i sistemi CAD continuano a generare modelli di superficie che devono essere importati e lavorati. Con GibbsCAM 2.5D Solids puoi leggere i modelli di superficie e quindi risolvere eventuali problemi riscontrati con un’ampia gamma di strumenti di modellazione di superfici. Inoltre puoi creare le tue superfici per la lavorazione. Se continui a lavorare con i modelli di superficie, GibbScam 2.5D Solids può comunque tagliare i lavori e fornire un ottimo percorso di migrazione alla lavorazione basata sui solidi.

Solidificazione automatica

Con GibbsCAM 2.5D Solids non è necessario iniziare con i modelli solidi per sfruttare appieno questo tipo di lavorazione. Puoi cucire automaticamente insieme i modelli di superficie, importati o creati, per creare modelli solidi che possono poi essere ulteriormente modificati con gli strumenti di modellazione solida GibbsCAM o lavorati a macchina direttamente. Accedi agli strumenti necessari per passare dal CAM basato su superfici al CAM basato sui solidi.

Lavorazione diretta di 2.5D Solids

I modelli solidi non solo offrono notevoli vantaggi durante la progettazione, ma anche numerose utili funzioni durante la lavorazione. GibbsCAM ha sviluppato le funzionalità di lavorazione in modo che gli utenti possano lavorare direttamente i solidi e sfruttare le informazioni aggiuntive disponibili in tali elementi, con conseguente miglioramento delle prestazioni, dell’affidabilità e dell’efficienza.

Strumenti di posizionamento dei solidi

Poiché i modelli solidi sono il principale elemento di costruzione in GibbsCAM 2.5D Solids, la soluzione fornisce potenti strumenti di posizionamento così da poter posizionare e orientare i solidi in modo rapido, semplice e preciso. Non solo questi strumenti sono estremamente utili quando si modella una singola parte composta da più pezzi, ma possono semplificare notevolmente la configurazione di modelli di parti nel fissaggio. Concentra la tua attenzione sul posizionamento degli elementi e non sul calcolo delle rotazioni e delle trasformazioni.

Profiler

L’identificazione delle feature producibili in una parte è un punto di partenza comune per un programma. GibbsCAM 2.5D Solids include Profiler, un’interfaccia innovativa che definisce in modo interattivo funzioni come rilievi, asole e tasche. A differenza del riconoscimento automatico delle feature, Profiler consente di controllare completamente gli elementi geometrici inclusi in una feature. Inoltre, consente di ricavare la geometria in modo interattivo per la lavorazione. La sua robusta lavorazione basata sulle feature offre potenti strumenti di programmazione.

Riconoscimento automatico delle feature (fori)

La foratura occupa quasi l’80% del tempo di lavorazione nella maggior parte dei processi di lavorazione di produzione. I fori rappresentano inoltre una quantità significativa di tempo di programmazione nelle parti di produzione. Fortunatamente, sono anche feature il cui comportamento risulta piuttosto semplice nei modelli solidi. GibbsCAM 2.5D Solids fornisce una funzionalità di riconoscimento automatico delle feature (AFR) che identifica i fori insieme alla rispettiva posizione e al relativo orientamento; inoltre, determina vari aspetti del foro (smusso, svasatura/barenatura, condizione del fondo) in base alla geometria. Sfrutta la funzionalità AFR per migliorare l’efficienza e la qualità della foratura.

Hole Manager

Ottimizza la produttività della foratura e migliora la qualità complessiva. La foratura occupa quasi l’80% del tempo di lavorazione delle parti di produzione, pertanto il modo in cui identifichi, raggruppi e programmi i fori è estremamente importante. Hole Manager è un front-end per l’elaborazione delle feature di foro che consente di visualizzare i parametri dei fori e ti permette di raggrupparli per l’elaborazione. Hole AFR è integrato con Hole Manager e ti consente di identificare le feature di foro da caricare direttamente e automaticamente in Hole Manager. Hole Wizard è integrato in modo analogo affinché le informazioni sui fori vengano passate direttamente per la generazione automatica degli utensili e dei percorsi utensile.

Richiedi una versione di prova gratuita di GibbsCAM